Mando costà per la parte di Genova le mie tavole, le quali se non m´inganno, hò fede che abbiano a riescire la meglio opera che facessi mai
Così Giorgio Vasari parla delle tavole eseguite per il complesso di Santa Croce a Bosco Marengo.
La chiesa e il suo convento rappresentano un insieme manierista unico nel panorama piemontese, voluto da papa Pio V nella sua terra natale e destinato a diventarne il mausoleo.
Protagonista della creazione degli apparati decorativi della chiesa è il Vasari, autore di una serie di tavole di grandi dimensioni, tesoro indiscusso anche se fino ad oggi dimenticato dai flussi turistici.
Questo libro è a metà strada fra il testo tecnico e la guida divulgativa, parlando dello stato dei restauri nella chiesa e delle indagini diagnostiche all´avanguardia eseguite su due delle tavole vasariane ivi custodite: l´Adorazione dei Magi e il Martirio di San Pietro.
![]() |
ISBN:
978-88-6373-072-2
Pagine:
80
Anno:
2010
Note:
Protagonista della creazione degli apparati decorativi della chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, è il Vasari, autore di una serie di tavole di grandi dimensioni, tesoro indiscusso anche se fino ad oggi dimenticato dai flussi turistici.
|
Titolo |
---|