L’oratorio di Sant’Antonio Abate di Mele, borgo del Genovesato sulla via del Turchino, è officiato fin dalla sua fondazione (1536) dalla Confraternita con lo stesso titolo. Oltre quattro secoli di vicende confraternali e degli abitanti si sono sedimentati in questa struttura.
La manifattura della carta, attiva già dalla metà del XV secolo, costituiva un ulteriore vincolo di appartenenza proprio perché la maggior parte dei paperai (cartai) erano confratelli. Non solo un sodalizio religioso laicale ma anche l’operare di un circuito virtuoso di assistenza e sostegno, quello che poi darà vita nel XIX secolo alle Società di Mutuo Soccorso.
![]() |
ISBN:
978-88-6373-285-6
Pagine:
144 con foto a colori
Formato:
17x24 cm
Anno:
2014
Note:
Edizione in brossura
|
Titolo |
---|