Trasparente bellezza

La nuova protezione per la Pietà vaticana

Questo libro nasce dal desiderio di dare visibilità a un lavoro particolarmente impegnativo condotto dalla Fabbrica di San Pietro alla vigilia del Giubileo che stiamo celebrando: la sostituzione della grande vetrata posta davanti alla Cappella del Crocifisso a protezione del celebre gruppo marmoreo di Michelangelo. Un lavoro reso possibile grazie a una équipe di professionisti altamente specializzati e alla generosa sinergia di una cordata di sostenitori. Con il compimento di quest’opera milioni di fedeli e pellegrini, subito dopo aver varcato la Porta Santa, possono oggi ammirare la Pietà di San Pietro quasi senza avvertire la “trasparente bellezza” della sua rinnovata e necessaria protezione.

Il libro, corredato di splendide illustrazioni, ha inizio con la presentazione della cappella e di quella Vergine Madre «umile e alta più che creatura»: un capolavoro assoluto d’arte e fede, scolpito dal giovane Michelangelo all’età di 23 anni. Nel capitolo successivo, “cristallizzare il tempo”, si ripercorre la storia dei diversi diaframmi trasparenti posti a tutela della Pietà dopo il terribile attentato del 21 maggio 1972. Seguono testi dedicati alla nuova protezione eseguita con l’ausilio delle più moderne tecnologie.
Il libro si conclude con una descrizione degli interventi conservativi eseguiti sugli affreschi — gli unici della basilica — realizzati da Giovanni Lanfranco tra il 1629 e il 1632 con scene della Passione di Cristo.

Anno: 2025 Lingua: IT
Formato: 24 × 28 cm riccamente illustrato Prezzo: € 32,00
Pagine: 144 Cod: 979-12-5590-234-8
Collana: Sagep Arte