info@sagep.it

010 5959539

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Distribuzione
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
    • Turismo
    • Cucina e Gastronomia
    • Paesaggi e Fotografia
    • Saggistica e Narrativa
    • Miscellanea
    • Storia e Tradizione
    • Poesia
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
  1. Home
  2. Architettura
Architettura

• Saggi d´architettura
• De_signs
• History of the Future
• I quaderni della Fondazione
• Architettura Contemporanea Genovese

• Ungebaute bauten /edifici non finiti
• Opera Metrica
• Architettura in Liguria
• Immagine e forma
La sala Ducale Spazio Aperto di Palazzo Ducale di Genova ha accolto l’esposizione Genova città fragile. Una città in mostra organizzata dalla Fondazione Ordine Architetti di Genova a chiusura di...
Genova Città Fragile
Nel 1975 veniva pubblicato, nel suo formato in ottavo e dedicato alla chiesa di Santa Maria di Castello, il primo fascicolo della serie Guide di Genova di Sagep Editori. Oggi, le Guide di Architettura...
08. Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Nel 1975 veniva pubblicato, nel suo formato in ottavo e dedicato alla chiesa di Santa Maria di Castello, il primo fascicolo della serie Guide di Genova di Sagep Editori. Oggi, le Guide di Architettura...
07. Il Palazzo della Rinascente
Nel 1975 veniva pubblicato, nel suo formato in ottavo e dedicato alla chiesa di Santa Maria di Castello, il primo fascicolo della serie Guide di Genova di Sagep Editori. Oggi, le Guide di Architettura...
06. Palazzo Sigla Effe
Nel 1975 veniva pubblicato, nel suo formato in ottavo e dedicato alla chiesa di Santa Maria di Castello, il primo fascicolo della serie Guide di Genova di Sagep Editori. Oggi, le Guide di Architettura...
05. Ex Palazzo INA Piccapietra
Nel 1975 veniva pubblicato, nel suo formato in ottavo e dedicato alla chiesa di Santa Maria di Castello, il primo fascicolo della serie Guide di Genova di Sagep Editori. Oggi, le Guide di Architettura...
04. Pammatone 257
Nel 1975 veniva pubblicato, nel suo formato in ottavo e dedicato alla chiesa di Santa Maria di Castello, il primo fascicolo della serie Guide di Genova di Sagep Editori. Oggi, le Guide di Architettura...
03. Palazzo di Giustizia
Nel 1975 veniva pubblicato, nel suo formato in ottavo e dedicato alla chiesa di Santa Maria di Castello, il primo fascicolo della serie Guide di Genova di Sagep Editori. Oggi, le Guide di Architettura...
02. Quartiere Residenziale Forte Quezzi
Nel 1975 veniva pubblicato, nel suo formato in ottavo e dedicato alla chiesa di Santa Maria di Castello, il primo fascicolo della serie Guide di Genova di Sagep Editori. Oggi, le Guide di Architettura...
01. Stadio Comunale Luigi Ferraris
A Genova, in pieno centro storico, sulla collina di Castello, nell’edificio progettato da Ignazio Gardella sui resti del monastero di San Silvestro, ha sede il Dipartimento Architettura e Design...
Un anno di didattica
Il testo che costituisce l’essenza di questo libro è l’elaborazione autografa dei contenuti della lectio magistralis che Paolo Portoghesi tiene a Genova, alle ore cinque della sera di venerdì...
Aldo Rossi. Il teatro e la città
Il volume raccoglie gli esiti dell’esperienza didattica sviluppata nei laboratori di progettazione dei corsi di studi in Architettura dell’Università di Genova durante gli anni accademici...
Mercati
Il libro indaga il ruolo dell’arte pubblica nel quotidiano e come questa contribuisca a rafforzare l’identificazione delle persone con i luoghi, cercando conferma della sua possibile...
Il museo Popup
«Lungi dall’essere un’operazione semplice, rapida e conclusa, il rilievo ci appare invece come un’operazione critica difficile, che esige estese conoscenze nel campo della storia e in quello...
Tra Guarini e la scuola antonelliana
Provare a guardare da una prospettiva diversa quello che è stato etichettato “architettura radicale” significa iniziare a considerare quel momento creativo come il capitolo della traiettoria...
Il Monumento Continuo di Superstudio

Nel 1961, Ernst Gombrich scriveva un Credo laico della Civiltà Occidentale, nel quale condensava l’intera storia dell’Occidente in una sola pagina. Lo proponeva come un antidoto, per una società...
Breve storia della forma architettonica
La genesi editoriale del libro ha origine in un’altra città (Brescia), scaturita all’interno di ben altra ricerca ed in altri tempi (alcuni anni orsono). Il libro soprattutto attraverso il...
Navi di pietra
I Musei dei Maestri del Movimento Moderno a Genova, Milano, Verona, Venezia, Firenze, Palermo rappresentano l’origine di due fenomeni fondamentali nella cultura del Dopoguerra: la disciplina museale...
Rinnovare i musei dei maestri
A Genova, l’abbazia di San Giuliano costituisce un manufatto simbolo nel panorama del levante cittadino. La sua storia lunga più di otto secoli inizia nel XIII secolo con la fondazione della chiesa...
L’abbazia di San Giuliano a Genova
Questo volume testimonia il lavoro di ricerca su Naba’a, enclave alla periferia di Beirut, e ha come obiettivo la definizione di Città [Con]divisa, luogo nel quale i conflitti si neutralizzano o...
La Città [con]divisa
DEAR PRUDENCE è il secondo capitolo delle cronache di History of the Future, viaggio nel diorama architettonico del XX e XXI secolo. Il progetto didattico raccontato nella presente pubblicazione si...
History of the Future
...
Un Colle, un transatlantico e un nome
Il volume rappresenta una collezione di litografie: ventitré disegni di architettura, germinati da un esercizio simbiotico di progettazione e rappresentazione. Le litografie si dividono in due...
History of the Future Ordinary Rooms
In uno scenario urbano in trasformazione, Temporary Office – laboratorio di idee e struttura temporanea di progettazione – ha attinto dalla capacità del progetto di architettura per farsi...
Temporary Office – First Act
L’area della ex Concessione italiana di Tianjin, in Cina, custodisce ancora oggi alcuni degli edifici progettati dall’ingegnere torinese Daniele Ruffinoni tra il 1913 e il 1915. La vicenda...
Danile Ruffinoni e la concessione italiana
Esempio paradigmatico di architettura conventuale di età moderna, il monastero di Santa Chiara a Torino, ricostruito a partire dal 1742 dall’architetto torinese Bernardo Vittone, sembra sfidare...
Sguardi incrociati su un convento vittoniano
Questa raccolta di scritti unisce testi pubblicati con diversi scopi e intorno ad argomenti diversi, tutti nel pre- sente millennio, a esclusione dell’ultimo della serie, solitario, scritto nei...
Scritti, brevi e riscritti
Quattordici racconti nei quali la casa, identica e sempre diversa, si materializza mentre le cose accadono. Ognuno descrive uno spazio buio, onirico ma razionale, abitato da personaggi misteriosi che...
La casa è sogno
Questo libro, scritto a quattro mani, è il risultato di un’indagine trasversale che abbraccia due campi del sapere – nau- tica e architettura – dove il termine multitasking, applicato a spazi...
Interior Design Multitasking
Gli scritti di Gian Piero Frassinelli partono dagli anni Sessanta, attraversano le vicende dell’Architettura Radicale italiana, giungono alle ricerche progettuali e antropologiche del presente...
Architettura impropria
In occasione della sua riapertura, il Museo di Casa Romei propone un’esposizione d’arte contemporanea, a partire dal 13 maggio e fino al 30 settembre prossimo, dedicata al celebre artista e...
Felice Nittolo
L’obiettivo di questo volume è quello di verificare le ipotesi intrinseche all’interno dei progetti per le case del futuro, sviluppate negli anni ’50 e ’60 del XX secolo, per costruire...
Fast forward: dal futuro al futuro
Il volume esplora il tema dell’abitare unifamiliare nel XX secolo mediante la varietà di forme, di retoriche e modelli abitativi dei quali la villa è paradigmatico oggetto di sperimentazione....
Abitare nel Tempo

Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere.

Michel Foucault

Home

Chi siamo

Distribuzione

Contatti

Privacy Policy

Cookies

Architettura

Archeologia

Arte

Storia della navigazione

Turismo

Cucina e gastronomia

Paesaggi e fotografia

Saggistica e narrativa

Miscellanea

Storia e tradizione

Poesia

    Accedi

    Sagep Editori S.r.l. Piazza San Matteo, 14/4 CAP 16123 Genova ITALY –  P.IVA 01712830999