info@sagep.it

010 5959539

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Distribuzione
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
    • Turismo
    • Cucina e Gastronomia
    • Paesaggi e Fotografia
    • Saggistica e Narrativa
    • Miscellanea
    • Storia e Tradizione
    • Poesia
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
      • Miscellanea
      • Storia e Tradizione
      • Poesia
      • Turismo
      • Cucina e Gastronomia
      • Paesaggi e Fotografia
      • Saggistica e Narrativa
      • Arte
      • Architettura
      • Archeologia
      • Storia della Navigazione
      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Distribuzione
      • Contatti
  1. Home
  2. Storia e Tradizione
Storia e Tradizione
• Le Nostre Storie
• Ordini religiosi e società
Il libro propone un affondo sul cantiere di Santa Maria Nuova e sul ruolo esercitato nell’Italia di antico regime, e particolarmente nei confini amministrativi dell’odierno Piemonte, dai canonici...
Santa Maria Nuova e i Canonici Lateranensi ad Asti
L’inchiesta avviata da Innocenzo X nel 1650 sui conventi maschili nasce con l’intenzione di consolidare la presenza del papato sul territorio italiano. Tra le istituzioni romane e i conventi degli...
Decifrare la regola
Dall’Ottocento a oggi il paesaggio di vaste aree della Liguria ha subito radicali cambiamenti: le aree rurali e interne, tra cui parte della Valle Scrivia, hanno risentito dello spopolamento delle...
Paesaggi di carta
Siamo abituati a pensare a Santa Margherita come ad un’amena località marittima, con una specifica vocazione turistica di alto livello, che trova nelle splendide architetture novecentesche di villa...
Santa Margherita Ligure
Quale posto occupa l’architettura negli interessi di una congregazione di preti fondata a Parigi nel 1611 per riformare la classe sacerdotale? Il filo conduttore che lega l’esplorazione...
L’Oratorio di Francia e l’architettura
Nella media e bassa Val Brevenna, tra il XIX e la metà del XX secolo, esisteva un’enclave caratterizzata dalla forte vocazione vitivinicola, con una produzione destinata non tanto al mero bisogno...
Vino dei Nostri Monti
Gli ordini religiosi occupavano un posto di primo piano nell’Europa cattolica della prima età moderna. Non solo le nuove congregazioni nate nel clima della Controriforma, ma anche le famiglie più...
Abbazie e ordini religiosi nel Piemonte di antico regime
Fotografie di La Spezia a partire da 150 anni fa, rivisitate dalla stessa possibile angolatura, che fanno comprendere l’e- voluzione della città, nella sua vita quotidiana. E per ogni coppia di...
Obiettivo: La Spezia.

Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere.

Michel Foucault

Home

Chi siamo

Distribuzione

Contatti

Privacy Policy

Cookies

Architettura

Archeologia

Arte

Storia della navigazione

Turismo

Cucina e gastronomia

Paesaggi e fotografia

Saggistica e narrativa

Miscellanea

Storia e tradizione

Poesia

    Accedi

    Sagep Editori S.r.l. Piazza San Matteo, 14/4 CAP 16123 Genova ITALY –  P.IVA 01712830999