Il giardino paesaggistico a Genova (1780-1930)

Matteo Frulio | Prefazione di Lauro Magnani

Il testo indaga figure chiave come Andrea Tagliafichi, in dialogo con personalità internazionali, e Carlo Barabino, architetto e paesaggista. Vengono approfonditi anche Giuseppe e Luigi Rovelli, ultimi grandi progettisti genovesi, la cui formazione internazionale e innovazione sono emerse da archivi. Nonostante molte perdite per l’urbanizzazione, Genova conserva decine di giardini paesaggistici. Il volume ne sottolinea la fragilità e l’urgenza di tutela, non solo con restauri ma con divulgazione appassionata.

Anno: 2025 Lingua: IT
Formato: 16,8 x 24 cm Prezzo: € 20,00
Pagine: 176 Cod: 979-12-5590-196-9
Collana: Sagep Saggi