Carlo scarpa e le arti alla biennale

Opere e vetri dalla Collezione Gemin
a cura di Mario Gemin e Orietta Lanzarini

«Io ho una grande passione per l’opera d’arte [...] sento vivamente questi valori e allora mi emozionano». Le parole di Carlo Scarpa, pronunciate nel 1972 mentre era in corso la XXXVI Biennale, atto finale di un fruttuoso sodalizio con l’ente veneziano iniziato negli anni Trenta, offrono una chiave decisiva per capire la sua ricerca.

Nei quattro decenni di lavoro ai Giardini, le arti sono per l’architetto fonte d’ispirazione continua per progettare, strumenti di pubblica educazione attraverso le mostre, ma anche terreno di confronto con gli artisti, quando Scarpa si fa artista e modella, con sapienza, la splendente foglia d’oro, i marmi e le pietre dure, il solido ferro o la materia meravigliosa del vetro muranese.

 

Catalogo della mostra

Museo Gypsotheca Antonio Canova
Possagno – Treviso

22 giugno 2025 – 11 gennaio 2026

Anno: 2025 Lingua:
Formato: Prezzo:
Pagine: Cod:
Collana: