Renata Boero
I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata ospitano, dal 4 giugno al 9 novembre 2025, una delle principali mostre dell’anno: Renata Boero. Teleri, a cura di Vittoria Coen e Giuliana Pascucci. In esposizione, una selezione di opere monumentali realizzate tra la metà degli anni Settanta e i primi anni Duemila, che mettono in evidenza l’evoluzione della ricerca pittorica dell’artista.
L’esposizione ripercorre il cammino artistico di Renata Boero, una delle figure più significative dell’arte femminile del secondo Novecento, attraverso cicli pittorici che indagano le potenzialità dei pigmenti naturali.
Renata Boero nasce a Genova nel 1936. Dopo aver trascorso l’infanzia a Torino e studiato all’estero, si trasferisce a Genova, dove intraprende il Liceo Artistico e diventa allieva di Emilio Scanavino. Esordisce giovanissima, partecipando alla Quadriennale di Roma nel 1959, e continua la sua carriera con un percorso costellato di mostre internazionali. Dall’inizio degli anni ’60, l’artista inizia a esplorare la relazione tra pigmenti naturali e tela, creando opere in cui la materia e il tempo si fondono per raccontare storie di memoria e trasformazione. Boero è stata invitata a cinque Biennali di Venezia e ha partecipato a numerose esposizioni in Italia e all’estero, mantenendo una presenza costante sulla scena artistica internazionale.
Catalogo della mostra
Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Macerata
4 giugno – 9 novembre 2025